Hai mai avuto dubbi su come affrontare un trattamento endodontico?

Tratta i tuoi casi endodontici con più sicurezza

Scopri come semplificare davvero la tua pratica clinica

Sei giornate di formazione avanzata per portare l’endodonzia fuori dalla confusione.

Perché l'endodonzia viene percepita come difficile?

L’endodonzia viene spesso insegnata in modo confuso, teorico e poco applicabile.

E questo porta a mille dubbi, incertezze e insicurezza nei trattamenti.

Molti professionisti la trovano complessa e imprevedibile a causa di:

Gli errori che costano tempo, pazienti e reputazione

Anche un piccolo errore in endodonzia può avere conseguenze gravi:
dolori post-operatori, fallimenti clinici e perdita di fiducia da parte del paziente.
E nella maggior parte dei casi… il problema è uno: la mancanza di metodo.

Quando non hai un metodo, perdi tempo

Ogni incertezza rallenta il trattamento, aumenta il carico mentale e il rischio di “perdersi” tra strumenti e protocolli non chiari.

Complicazioni cliniche evitabili

Sagomature scorrette, irrigazioni inefficaci, chiusure imprecise: senza una guida chiara, ogni fase può portare a insuccessi, ritrattamenti o fratture radicolari.

Il paziente se ne accorge

Dolore post-operatorio, risultati deludenti o poca sicurezza trasmessa: il paziente percepisce tutto. E una sola esperienza negativa può compromettere la fiducia nel professionista.

Dall’incertezza alla padronanza clinica: Sei giornate pratiche per trasformare la tua endodonzia

Smash The Old Endo è un percorso avanzato in sei giornate, pensato per chi vuole andare oltre le basi e acquisire padronanza completa nella gestione dei casi endodontici, anche i più complessi.

Un approccio didattico strutturato, basato su evidenze scientifiche, esperienza clinica reale e tanta pratica guidata.

Cosa otterrai da questo percorso?

Innovazione nella formazione odontoiatrica

Semplifichiamo l’endodonzia. Per davvero.

dentUP è una realtà innovativa nata per cambiare il modo in cui viene insegnata l’endodonzia.

Siamo giovani odontoiatri, formatori e clinici che ogni giorno lavorano sul campo e sanno bene quali sono le difficoltà che si incontrano, soprattutto all’inizio.

Marco Serracchiani

  • Dottorato di ricerca presso Sapienza Università di Roma
  • Relatore in eventi nazionali e internazionali di endodonzia e conservativa
  • Socio attivo AIE e SIDOC
  • Titolare di studio privato, unisce competenza clinica e visione imprenditoriale

Rodolfo Reda

  • Socio attivo AIE e SIDOC
  • Dottorato di ricerca Sapienza Università di Roma
  • Medico certificato IAPNOR, esperto in posturologia applicata
  • Esperto in digital workflow e biologia implantare
  • Autore e relatore su protocolli clinici per la pratica quotidiana

Maurilio D'angelo

  • Esperto nell’uso clinico dei cementi bioceramici
  • Dottorato di ricerca Sapienza Università di Roma
  • Socio attivo AIE e SIDOC
  • Membro della Commissione Editoriale dell’AIE
  • Relatore in congressi nazionali e internazionali
  • Approccio estremamente pratico, focalizzato sull’efficienza clinica

Alessio Zanza

  • Dottorato di ricerca su sviluppo e test di strumenti endodontici innovativi
  • Socio attivo AIE e SIDOC
  • Dottorato di ricerca Sapienza Università di Roma
  • Opinion leader per aziende del settore e autore su riviste peer-reviewed
  • Relatore in eventi scientifici internazionali
  • Clinico attivo tra Roma e Milano, specializzato in endodonzia avanzata

Da dubbi a sicurezza: le storie di chi ci ha scelto

La nostra soddisfazione più grande? Sentire chi, grazie a dentUP, ha iniziato a trattare l’endodonzia con sicurezza.

In questa sezione trovi le testimonianze di chi ha seguito le nostre lezioni, ha applicato subito i protocolli e ha finalmente semplificato la propria pratica clinica.

Nessun attore, nessun copione. Solo esperienze reali di chi era esattamente dove sei tu ora… e ha deciso di fare un passo in più.

Scarica subito la brochure completa del corso
"Smash The Old Endo"

Ti invieremo subito via email la brochure completa con il programma delle sei giornate formative, le informazioni sui docenti, le date disponibili e tutti i dettagli pratici per partecipare.

Un corso teorico-pratico per imparare un metodo chiaro, applicabile e basato su evidenze scientifiche.

DENTUP S.R.L. – Sede legale: Via Antonio Tempesta 190, 00176 Roma (RM), Italia
P. IVA / C.F.: 18027761008 – REA RM-1758778 – Iscritta al Registro delle Imprese di Roma
Capitale Sociale €10.000 i.v.